Preloader
Rassegna Stampa

Il Mal di Schiena e nuove tecnologie

Durante una recente puntata di "Sulle ali della salute", trasmissione di Canale Italia condotta da Stefano Mion e Alessandra Rossi, il Dr. Fabio Fontana, il Dr. Mattia Plati (fisioterapista), il Dr. Marco Castellano (fisioterapista osteopata), il Dr. Andrea Fabris (nanobiologo), e il Dr. Daniele Cornaglia (fisioterapista osteopata e posturologo) hanno discusso ampiamente di un un argomento che tocca (o ha toccato) quasi tutti: il mal di schiena e le nuove tecnologie disponibili per risolverla.  

Il Mal di Schiena: Perché è la "Malattia del Secolo"? 

Il mal di schiena è spesso definito la "malattia del secolo". Non per la sua gravità, ma per la sua altissima frequenza. Le statistiche indicano che l'85% delle persone sperimenta almeno un episodio acuto. È una patologia trasversale che colpisce sia bambini che adulti e anziani, con un aumento significativo tra le persone over 45. 

Le Cause del Mal di Schiena Oggi: Un Cambiamento di Paradigma 

Le cause del mal di schiena sono cambiate notevolmente nel tempo. Negli anni '50, i problemi erano spesso legati a sforzi fisici intensi e sovraccarichi puntuali, come quelli dei contadini che alzavano pesi. Oggi, invece, la causa principale è legata al nostro stile di vita moderno. Camminiamo di meno e stiamo molto più seduti. Si stima che una persona possa trascorrere dalle 4 alle 5 ore al giorno seduta tra pasti, tragitti in auto e guardare la TV, a cui si sommano poi le ore lavorative per chi sta seduto davanti a un computer (altre 6-8 ore). Queste posture scorrette, sia al lavoro che nella vita quotidiana, diventano un problema "drammatico". Non causano solo blocchi acuti, ma generano problemi cronici che usurano e infiammano i tessuti della colonna, rendendo sempre più probabili gli eventi acuti. 

Questo cambiamento spiega perché le terapie tradizionali, come i farmaci antinfiammatori o alcune terapie fisiche, che si concentrano solo sull'infiammazione e sul sintomo, perdono un po' di senso. L'evento non è più un singolo episodio finito nel tempo, ma un problema continuo dovuto a un sovraccarico costante. La vera chiave di volta per il trattamento è cambiare la postura e distribuire meglio i carichi sulla colonna. 

La Nanotecnologia Taopatch®: Un Approccio Innovativo 

In questo contesto, emerge la nanotecnologia Taopatch®, inventata dal Dr. Fabio Fontana. Questa tecnologia rilascia lunghezze d’onda di luce terapeutica che detensionano le parti contratte del corpo. 

Applicato in punti specifici della colonna vertebrale o in aree con molte terminazioni nervose, Taopatch® stimola il sistema nervoso e favorisce la produzione di Adenosina Trifosfato (ATP) da parte delle cellule esposte alla luce, aumentando così la disponibilità di energia. Questo processo migliora il metabolismo cellulare, con effetti detensionanti e antinfiammatori. Inoltre, l’attivazione del sistema nervoso contribuisce a una migliore comunicazione tra cervello e area coinvolta, facilitando il controllo motorio e favorendo il recupero funzionale. 

L'innovazione fondamentale della nanotecnologia è la sua capacità di cambiare la postura in modo estremamente rapido. A differenza di una medicina che si focalizza solo sul sintomo, questa tecnologia agisce sulla causa principale di molti dolori alla colonna. L'effetto è spesso istantaneo. 

Evidenze Cliniche e Vantaggi 

Uno studio condotto in collaborazione con il Professor Giuseppe Messina su oltre 500 pazienti ha valutato l'efficacia del dispositivo Taopatch® nella riduzione del dolore acuto. Utilizzando scale di valutazione del dolore (come la scala VAS, considerata il gold standard), lo studio ha dimostrato una riduzione di oltre il 50% dell'intensità del dolore già nel brevissimo periodo, ovvero all'interno della seduta ambulatoriale stessa. Questi dati sono risultati statisticamente significativi. È interessante notare che la risposta al trattamento è stata identica sia per i pazienti uomini che per le donne di ogni età.

I vantaggi dell'utilizzo di Taopatch® sono molteplici: 

  • Accelerazione della riabilitazione: Se prima erano necessarie molte sedute, con questa nanotecnologia i tempi possono essere ridotti di almeno l'80%. 
  • Stabilizzazione dei risultati: Tutto ciò che viene fatto con la terapia manuale viene stabilizzato e reso più duraturo nel tempo dalla nanotecnologia (che migliora la "centralina" del corpo).  
  • Assenza di farmaco: Il dispositivo non rilascia sostanze chimiche e non interferisce con altre terapie. 
  • Trattamento di diverse patologie: È efficace per mal di schiena, dolore cervicale, dolore lombare, sciatalgia, problematiche posturali legate alla sedentarietà. 
  • Applicazioni specifiche: Viene utilizzato con successo nel mondo dello sport (non è doping, può migliorare la performance e ridurre la frequenza cardiaca) e in pediatria per atteggiamenti scoliotici o torcicolli miogeni. 
  • Terapia più economica: La lombalgia ha costi elevati, causando milioni di ore di assenza dal lavoro. Taopatch®, durando 3 anni, è più economico nel lungo termine rispetto ad altre terapie continue e può ridurre questi costi.

L'Importanza del Professionista 

La nanotecnologia Taopatch® viene distribuita esclusivamente tramite specialisti qualificati. Scegliere il professionista giusto, che sappia utilizzare la tecnologia in base alla specifica patologia (dalla neurologia alla logopedia, psicologia, fisioterapia, osteopatia, odontoiatria), è fondamentale. Solo il professionista, tramite test specifici, può scegliere il modello più adatto e i punti di applicazione corretti. Attualmente, Tao Technologies conta oltre 4000 professionisti abilitati in tutta Italia.

Se vuoi aiutare a migliorare la qualità di vita dei tuoi pazienti, diventando un professionista applicatore Taopatch®.  chiamaci allo 0423 1801195.

Comunicazione rivolta ad operatori professionali.